Palazzo di Re Enzo

Il palazzo Re Enzo è un palazzo storico di Bologna risalente al XIII secolo.

Fu costruito tra il 1244 e il 1246 per volere del podestà Filippo Ugoni come ampliamento degli edifici comunali del Palazzo del Podestà (assieme al Palazzo del Capitano del Popolo) e per questo chiamato Palatium Novum, ma le sue vicende storiche l’hanno da sempre legato alla figura di Re Enzo di Sardegna.

Appena tre anni dopo la sua costruzione, il Palatium Novum divenne la dimora coatta di Re Enzo di Sardegna, figlio dell’imperatore Federico II di Svevia, fatto prigioniero nei pressi di Modena durante la battaglia di Fossalta, che vide la vittoria dei bolognesi sulle truppe imperiali di Enzo di Svevia.

Dopo la cattura, fu trasferito a Bologna, dove rimase per ventitré anni, dall’agosto del 1249 fino alla sua morte avvenuta il 14 marzo 1272.

Condividi

Lista Articoli

Useful informations & Map

Welcome to the 26th Mediterranean Conference. Here you can find some useful information for your stay.

Basilica di San Petronio

La basilica di San Petronio è la chiesa più grande di Bologna: domina l’antistante piazza Maggiore e, nonostante sia ampiamente incompiuta, è una delle chiese